Indice Bilancio Consolidato 2012
Relazione sulla gestione
Gruppo Elica oggi
Quadro macroeconomico di riferimento per il 2012 e outlook per il 2013
Andamento dei cambi
Risultati finanziari e andamento della gestione
Prospetto di raccordo tra il Patrimonio Netto della Capogruppo e il Patrimonio Netto Consolidato
Elica S.p.A. e i mercati finanziari
Fatti di rilievo dell’anno 2012
Informazioni attinenti all’ambiente
Informazioni attinenti al personale
Esposizione a rischi ed incertezze e fattori di rischio finanziario
Eventi successivi al 31 dicembre 2012 e prevedibile evoluzione della gestione
Principi contabili IAS/IFRS
Organi societari
Struttura del Gruppo Elica
Variazioni area di consolidamento
Rapporti con società controllate, collegate e altre parti correlate
Relazione annuale sul governo societario e gli assetti proprietari
Relazione sulla remunerazione
Adempimenti ai sensi del Titolo VI del regolamento di attuazione del Decreto Legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 concernente la disciplina dei mercati (“Regolamento Mercati”)
Schemi di Bilancio Consolidato
Conto Economico Consolidato
Conto Economico Complessivo Consolidato
Situazione Patrimoniale-Finanziaria Consolidata
Rendiconto Finanziario Consolidato
Prospetto dei movimenti di Patrimonio Netto
Note esplicative
1. Struttura e attività del Gruppo
2. Principi contabili e criteri di consolidamento
2.1 Criteri di consolidamento
2.2 Principi contabili e criteri di valutazione
2.3 Principi contabili, emendamenti ed interpretazioni applicati dal 1° gennaio 2012
2.4 Principi contabili, emendamenti ed interpretazioni non ancora applicabili e non adottati in via anticipata dalla Società
3. Principali decisioni assunte nell’applicazione dei principi contabili e scelte valutative ed utilizzo di stime significative nel contesto del Gruppo
4. Composizione e variazione dell’area di consolidamento
5. Note sul Conto Economico, sulla Situazione Patrimoniale-Finanziaria e sul Rendiconto Finanziario Consolidati
5.1 Ricavi
5.2 Altri ricavi operativi
5.3 Variazione rimanenze di prodotti finiti e semilavorati
5.4 Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni
5.5 Consumi di materie prime e materiali di consumo
5.6 Spese per servizi
5.7 Costo del personale
5.8 Ammortamenti
5.9 Altre spese operative ed accantonamenti
5.10 Proventi ed oneri da società collegate
5.11 Proventi finanziari
5.12 Oneri finanziari
5.13 Proventi e oneri su cambi
5.14 Imposte dell'esercizio
5.15 Risultato di pertinenza dei Terzi
5.16 Utile per azione - Utile diluito per azione
5.17 Altre informazioni sulle componenti di Conto Economico
5.18 Immobilizzazioni materiali
5.19 Avviamento
5.20 Altre attività immateriali
5.21 Partecipazioni in società collegate
5.22 Altri crediti (non correnti)
5.23 Crediti Tributari (non correnti)
5.24 Attività finanziarie disponibili per la vendita
5.25 Crediti commerciali e finanziamenti
5.26 Rimanenze
5.27 Altri crediti (correnti)
5.28 Crediti tributari (correnti)
5.29 Strumenti finanziari derivati
5.30 Disponibilità liquide
5.31 Passività per prestazioni pensionistiche
5.32 Fondi rischi ed oneri
5.33 Attività per imposte differite - Passività per imposte differite
5.34 Debiti per locazioni finanziarie e verso altri finanziatori
5.35 Finanziamenti bancari e mutui
5.36 Altri Debiti
5.37 Debiti tributari correnti e non correnti
5.38 Debiti commerciali
5.39 Patrimonio del Gruppo
5.40 Patrimonio Netto di Terzi
5.41 Indebitamento finanziario netto, rischio di default e covenants
5.42 Eventi ed operazioni significative non ricorrenti
5.43 Acquisizioni e conferimenti
6. Impegni, garanzie e passività potenziali
7. Informazioni sulla gestione dei rischi
8. Informativa ai sensi dello IAS 24 sulla retribuzione del Management e sulle parti correlate
8.1 Compensi ad Amministratori, Sindaci e Dirigenti con responsabilità strategiche
8.2 Pagamenti basati su azioni
8.3 Informazioni sulle società controllate
8.4 Informazioni sulle società collegate
8.5 Rapporti con le altre parti correlate
9. Posizioni o transazioni derivanti da operazioni atipiche e/o inusuali
10. Eventi successivi
Informativa ai sensi dell’art. 149-duodecies del Regolamento Emittenti CONSOB
Attestazione del Bilancio Consolidato ai sensi dell’art. 81-ter del Regolamento CONSOB n. 11971 del 14 maggio 1999 e successive modifiche e integrazioni
Elenco delle partecipazioni in società non quotate, anche estere, superiori al 10% imputabili alla Società alla data della chiusura dell’esercizio
/ Contatti e crediti /
Relazione della società di revisione
Deloitte
Scarica il pdf della sezione
Scarica il pdf di tutto il bilancio